“E’ necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore.” Così scriveva Paulo Coehlo ne “Il cammino di Santiago”. Non molliamo allora, continuiamo a sognare di viaggiare, di scoprire terre e luoghi ancora sconosciuti. Leggiamo, impariamo, e aspettiamo fiduciosi che tutto passerà. E a proposito di sogni, vogliamo catapultarvi in una terra magica, una lingua di terra lunga e stretta che va dalla costa adriatica a quella ionica attraversando mari e paesi di una bellezza senza pari. Il Salento. Trascorrere le vacanze in Salento è sempre stato il sogno di molti e siamo sicuri che i luoghi di cui vi parleremo li amerete già solo leggendo.
Il Salento è un territorio piuttosto esteso, una vera e propria Regione nella Regione, con la più alta concentrazione di comuni in Italia, per lo più piccolissimi ma ognuno con forti e radicate tradizioni. Qui non troverete solo le spiagge più belle del mondo, ma anche tanta arte e cultura, per non parlare della tradizione culinaria esportata in tutto il mondo per la sua genuinità. E la natura! Natura ancora incontaminata dove troverete infinite varietà di piante della macchia mediterranea.
Vacanze in Salento dove andare, cosa visitare
Se sognate vacanze sul mare allora questo è il posto giusto dove trascorrerle. Da Punta Prosciutto alle bianche spiagge di Pescoluse passando per il Parco Naturale di Porto Selvaggio fino ad arrivare al Ciolo che fa parte del Parco Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, la costa orientale del Salento. Questa zona è molto frequentata dagli appassionati di trekking e di arrampicata.
Ma il Salento è ricco anche di pregiati beni architettonici e i paesini e le città più importanti ne sono testimonianza. Non perdete l’occasione di visitare Otranto sul lato adriatico e Gallipoli su quello ionico. Santa Maria di Leuca la punta più estrema d’Italia in mezzo ai due mari con il suo Santuario e le numerose ville dalle architetture bizzarre e bellissime. E non perdete l’occasione di visitare i paesini della Grecia Salentina! Una zona del Salento dove ancora oggi si parla il dialetto neo-greco chiamato griko. E ultima, ma non ultima per bellezza e arte Lecce, il capoluogo del Salento!
Ridiamo vita al Salento la terra dagli influssi positivi
Chi è già stato in vacanza in Salento sa che i profumi di questa terra ti accompagnano ovunque e per sempre. L’odore delle piante come il rosmarino, mirto e lentisco, dell’alloro e del biancospino ti entrano dentro ad ogni respiro.
Per chi ancora non conosce l’odore di questi luoghi, di questa terra dagli influssi positivi, e vuol sognare, Salentum ha creato eau de toilette, eau de parfum, bagnoschiuma, creme per il corpo e profumatori per ambiente ispirati al profumo di piante, fiori e alla brezza marina di questa terra.
Scegliamo il Salento come prossima meta delle nostre vacanze! Acquistiamo italiano, viaggiamo in Italia. Noi crediamo fermamente che #andratuttobene.