La Notte della Taranta è uno dei più grandi eventi musicali che si svolge a Melpignano nel cuore della Grecìa Salentina dal 1998. Arrivata ormai alla XXIII edizione, La Notte della Taranta 2020 si svolgerà in piena sicurezza per non interrompere un sogno lungo ormai 23 anni e che non ha mai saltato un appuntamento per la gioia degli amanti della musica. Un Festival dove negli anni si sono succeduti musicisti di fama mondiale e direttori artistici pazzeschi che hanno reso questa notte ancora più magica grazie alle contaminazioni musicali.
La musica come antidoto per elaborare questo difficile momento
Premiato con il David di Donatello nel 2008, musicista di famosissime colonne sonore, Paolo Buonvino è il direttore artistico dell’edizione 2020 del festival della Taranta. Sarà un’edizione diversa per i motivi che hanno messo a dura prova le nostre vite negli ultimi mesi. La volontà è quella di dare continuità all’evento facendo sì che la musica sia l’antidoto per superarli. Cosa c’è di meglio della musica per curare l’anima? La musica senza pubblico sarebbe una nave senza timone. Si è deciso, così, di dar vita alle notti della taranta nonostante tutto, al tour itinerante nelle piazze dei paesi salentini che si svolgerà dal 1 al 28 agosto e che nella serata finale di chiusura prevederà un pubblico limitato di 1000 persone. L’organizzazione sta lavorando per far sì che l’evento si svolga in totale sicurezza e per renderlo fruibile al pubblico affezionato e che per forze di causa maggiore non potrà assistere dal vivo, il concertone finale verrà trasmesso in streaming sul web e in diretta su RAI 2.
Il rito della Taranta era una vera e propria cura per sconfiggere il morso letale del ragno e la musica era un elemento fondamentale della cura. Oggi, la Notte della Taranta ha più che mai lo stesso valore simbolico, è la cura per questo terribile male e la musica sarà l’antidoto.
Il profumo della Taranta
Taranta, simbolo del Salento, cura del corpo e dell’anima. Forte espressione di un territorio, identità di un popolo e che oggi più che mai simboleggia la rinascita. Salentum ha voluto dedicare a questa danza terapeutica una collezione chiamata per l’appunto Taranta. Note fresche, vivaci, marine che fanno venir voglia di danzare, di lasciarsi andare ad una danza frenetica propiziatrice di guarigione.
Seguici sul nostro profilo Instagram per scoprire tutte le profumazioni e le novità: @salentum_i_profum