La mostra documentario sulla musica pop italian
In data 3 giugno è stata inaugurata la mostra “100 volti della musica italiana“, una bellissima rassegna di alcuni dei volti più rappresentativi della scena musicale italiano. Artisti, discografici e addetti ai lavori sono stati immortalati da Giovanni Gastel, all’interno del suo studio fotografico, e il risultato è stato una vera e propria festa della musica, animata da decine di talenti e personalità diverse che hanno lasciato un segno tangibile nello mondo dello spettacolo italiano.
Fra i volti noti che verranno esposti nelle sale del MUST di Lecce, non mancheranno artisti come Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Ornella Vanoni, Mina, Lorenzo Jovanotti, Gianna Nannini, Morgan, Francesco De Gregori, Paolo Conte e tantissimi altri.
Il progetto artistico, nato dall’intesa tra la rivista Rolling Stone e il fotografo Giovanni Gastel, affonda le sue radici nel 2014. Il lavoro è stato poi pubblicato su un’edizione speciale della rivista, pubblicata nel febbraio del 2015, e in un secondo momento è stato trasformato da Sky Arte in un documentario di grande successo.
Proprio il documentario realizzato da Sky ha ispirato una serie di mostre itineranti che hanno avuto come palcoscenico località di grande prestigio, quali il Palazzo del Governatore di Parma, la Castiglia di Saluzzo e la Villa Reale di Monza. Prossima attesissima tappa dell’esposizione curata da Rolling Stone sarà il centro storico di Lecce e nello specifico le sale del Museo Storico del Salento.
Cento scatti che condensano decenni di grande musica
L’allestimento nel capoluogo della provincia salentina è stata realizzata da Rolling Stone in collaborazione con il comune di Lecce, che ha aperto le porte della città ad un evento che per tutta l’estate attirerà migliaia di curiosi ed amanti della musica italiana.
I cento scatti che compongono l’esposizione, come ha spiegato l’editore di Rolling Stone Italia, Luciano Bernardini de Pace, vogliono raccontare al meglio e senza annoiare il panorama musicale nostrano. Gastel ha ospitato decine di discografici, artisti e fonici presso il suo studio ed ha tentato di mettere a fuoco con il suo obiettivo le varie personalità poliedriche e le peculiarità dei soggetti. Per chi fosse interessato, la mostra sarà visibile presso il Museo Storico di Lecce, ubicato al numero 11 di Via degli Ammirati. L’esposizione sarà una delle punte di diamante della rassegna Summer MUST 2017.
Fonte Immagine: www.rollingstone.it