Come se non avessimo abbastanza motivi per rimuginare sulle difficoltà quotidiane della vita, il 18 Gennaio è “Blue Monday“, il giorno più triste e grigio dell’anno. Ma lo è davvero o è solo un mito creato da qualcuno? Che sia reale oppure no, abbiamo deciso di combatterlo facendosi avvolgere da nuvole di profumi che danno una scossa energica al nostro umore. Ma, per curiosità, scopriamo come nasce il concetto di Blue Monday.
Origini di un mito: il lunedì più cupo dell’anno
A pensarci bene, prima di arrivare a svelare da dove nasce il concetto di Blue Monday, ogni lunedì di ogni settimana di ogni mese è sempre abbastanza gloomy per tutti. Ad ogni modo il Blue Monday fu ideato nel 2005 da una campagna marketing di Sky Travel, un canale tv del Regno Unito che inviò ai giornalisti un entusiasta annuncio promozionale che diceva di aver calcolato il “giorno più miserabile dell’anno” con l’aiuto di uno psicologo secondo una formula abbastanza complessa.
La formula aveva l’obiettivo di analizzare il momento in cui le persone prenotano un viaggio, supponendo che ci sono più probabilità che acquistino un biglietto per il paradiso quando si sentono giù di corda. Questo concetto fu elaborato con l’aiuto dello psicologo Cliff Arnall che prese in considerazione diversi fattori: condizioni atmosferiche negative, obiettivi non raggiunti durante l’anno, preoccupazioni economiche. Ad ogni modo, l’inverno rispetto alle altre stagioni è la stagione più triste e Gennaio non è da meno. Infatti, il ritorno alla vita monotona di tutti i giorni dopo le vacanze di Natale, il freddo e il brutto tempo fanno sì che il nostro umore sia più triste del solito. La data fu calcolata con un’equazione assai complessa e ne uscì fuori che il Blue Monday è il terzo lunedì di Gennaio che quest’anno cade il 18 Gennaio.
Ecco 3 modi e 3 profumi per combattere la gloomy mind
Che crediate o meno che l’equazione che dà vita al Blue Monday abbia un fondamento scientifico vero è che ognuno di noi ha i suoi lunedì tristi durante tutto l’anno.
Ecco tre modi per combattere la gloomy mind ovvero una mente cupa.
Secondo uno studio scientifico uno dei modi per combattere questo atteggiamento cupo e la tristezza è la light therapy, ovvero esporsi alla luce solare. Fare passeggiate all’aria aperta giova a migliorare l’umore.
Un altro modo per superare questo malessere è fare attività motoria regolare che come sappiamo aumenta le endorfine e dunque il buonumore e lo stato di euforia.
E, se è vera l’equazione del dott. Arnell, nonostante il nome suggestivo, il Blue Monday non è stato concepito per far temere alle persone il mese di gennaio, piuttosto il contrario. Per concludere, la terza idea per superare la giornata più deprimente dell’anno è acquistare qualcosa che faccia tornare il sorriso!
Abbiamo scelto per voi tre profumi Salentum che vi faranno tornare il buonumore anche se fuori fa freddo, nevica, piove ed è Lunedì!
-
Eau de parfum Gallipoli, fragranza frizzante le cui note di testa limone e mandarino si intrecciano alle note di cuore rosa e gelsomino creando un accordo intenso con note di fondo di vetiver e muschio.
-
Eau de parfum Legno d’ulivo, fragranza calda e misteriosa con note di testa fruttate, note di cuore floreali per chiudere con note calde legnose e ambrate.
-
Eau de parfum Fico d’India, fragranza fruttata e floreale che evoca l’estate le cui note di apertura sono fresche e speziate; nel cuore gelsomino e rosa bianca per chiudere con note vellutate di patchouli.
Che aspettate? Scegliete le note calde e avvolgenti dei profumi Salentum per riscaldare il cuore e l’anima nei vostri Blue Monday.