Quando si pensa a un creatore di profumi spesso si ha un’immagine romantica e affascinante. Sicuramente lo è, ma il mondo dei profumi non si basa solo sull’ispirazione e le emozioni, è un mondo che si basa sulla “chimica” intesa come scienza. Per classificare i profumi, la Società Francese di Profumeria ha creato sette famiglie olfattive e in seguito sono state aggiunte numerosissime sottofamiglie. Inoltre, esiste un vero e proprio glossario per descrivere un profumo, veramente vastissimo. Avventuriamoci nel mondo magico dei profumi e scopriamo le famiglie olfattive.
Le sette famiglie olfattive profumi
Come già accennato le famiglie olfattive profumi furono create dalla Società Francese di Profumeria che classifica sotto queste categorie profumi femminili, maschili e unisex. Ogni famiglia dà poi luogo a numerose sottofamiglie che nascono dall’incontro delle note dominanti con altre essenze.
A Esperidata o agrumata, sotto questo gruppo sono classificate le fragranze ottenute dagli olii delle bucce di agrumi come limone, bergamotto, arancia. mandarino. Frutti mediterranei o esotici come lime e yuzu. E’ a questa famiglia che appartiene la prima Eau de Cologne unisex.
B Floreale, sotto questa famiglia sono raggruppate tutte le fragranze che hanno come nota principale un fiore o un bouquet di fiori.
C Fougère, al contrario di quello che si possa pensare in questa famiglia le note dominanti non sono della felce, il nome è di fantasia. Qui in realtà si raggruppano tutte quelle fragranze realizzate con note di lavanda, vetyver, muschio di quercia, geranio, bergamotto.etc. Si tratta di fragranze maschili, virili, calde e rassicuranti.
D Chypre, il nome viene da un profumo lanciato nel 1917 da Francois Coty. Il grande successo fece sì che sotto il suo nome fosse raggruppata la famiglia di profumi che si basa soprattutto su accordi di muschio di quercia, patchouli e bergamotto.
E Boisée, si tratta di note forti, sontuose del patchouli e del sandalo, o essenziali come il cedro e il vetyver. Molto spesso le note di testa sono di agrumi e lavanda.
F Ambra orientale, qui vengono classificati i profumi dolci, sensuali e persistenti. Hanno note dolci e cipriate molto forti. Vi sono poi sei sottogruppi a cui appartengono profumi dalla tipica nota ambrata morbida, meno marcata.
G Cuir, pelle, si tratta di una famiglia olfattiva molto particolare dove si cerca di riprodurre quell’odore unico della pelle, del cuoio, del tabacco. Note secche con note di testa floreali.
I termini più usati in profumeria
Sono veramente moltissimi i termini utilizzati per descrivere un profumo, ma in generale diciamo che un profumo ha un accordo particolare, un bouquet, una personalità!
Accordo, risultato che si ottiene mescolando due o più materie prime o singole note. Dall’equilibrio delle proporzioni e dell’intensità olfattiva di ciascuna di esse dipende il pregio della sua armonia.
Bouquet, un termine caduto un po’ in disuso in profumeria ma che sta ad indicare un insieme di note profumate senza che alcuna sia predominante.
Personalità, si dice che un profumo ha personalità, carattere quando c’è una nota, un accordo che lo contraddistingue particolarmente rispetto ad altri.
E veniamo alle “note” che ci regalano armonie uniche
Note di testa, sono quelle che si percepiscono per prime e che per prime si volatilizzano.
Note di cuore, questo termine si utilizza in profumeria per descrivere le note che vengono fuori dopo la fase che si sviluppa dopo l’inizio. E’ questa la nota che determina la fragranza di un profumo.
Note di fondo, esprimono ciò che rimane di un profumo dopo la parte più volatile di testa e di quella di cuore. E’ la parte persistente che dà un carattere al profumo dovuto agli elementi meno volatili che lo compongono.
In questo articolo vi abbiamo dato solo alcuni esempi delle migliaia di termini ed espressioni utilizzate in profumeria, e se è vero che la profumeria è una scienza è pur vero che un naso quando crea è alla ricerca di emozioni da regalare. Un profumo si crea per regalare un sogno, uno stato d’animo, un ricordo.
Salentum dà vita a profumi e fragranze per il corpo dai mille accordi e sfaccettature per regalarvi momenti di pura magia.
Scegli i profumi Salentum, fai un viaggio attraverso i ricordi e le emozioni più belle.