Agosto, da sempre il mese più caldo dell’estate (non solo dal punto di vista delle temperature!), quest’anno si fa apprezzare ancora di più. Dopo mesi di forzata vita a casa, la voglia di tornare ad assistere a spettacoli dal vivo e non più virtuali è sempre più forte. Gli eventi del mese in Salento sono tanti e variegati, un calendario ricco che in realtà dura tutta l’estate fino alla fine di Settembre.
Cinema, musica, libri: ecco l’estate salentina targata 2021
Iniziamo dalla rassegna estiva leccese che finalmente riparte con un calendario davvero imperdibile. La stagione si è aperta a Giugno e continuerà fino alla fine di Settembre con eventi musicali, presentazione di libri, cinema all’aperto, danza e teatro. Gli eventi si svolgeranno principalmente in queste sedi: Teatini, Agostiniani, Piazza Libertini e i Quartieri.
I Teatini ospiteranno la maggior parte degli eventi dal vivo di musica, teatro, danza e cinema. Per gli eventi musicali Agosto ai Teatini si apre oggi 5 agosto con “1, 10, 100 Astor” e il 12 agosto con Alessandro Quarta e il suo quintetto. Il 20 agosto invece omaggio al genio della musica italiana Franco Battiato. Il 6 Agosto l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento sarà protagonista di una serata dedicata a Vivaldi – Piazzolla.
Per gli amanti del balletto il “Balletto del Sud” propone “La luna dei Borboni” l’8 agosto, “Miti in scena” il 13 agosto, “Serata romantica” il 19 Agosto e “Radio Med” il 27 agosto.
Agostiniani Libri invece propone una rassegna letteraria con incontri con gli autori e musica. L’ingresso agli incontri è libero ma è bene prenotarsi presso l’infopoint del Castello Carlo V a causa delle norme vigenti anti-covid.
Piazza Libertini invece ospiterà come sempre i grandi concerti: Mario Biondi (5 agosto), Levante (6 agosto), Francesco De Gregori (8 agosto), Antonello Venditti (10 agosto), Franco 126 (12 agosto), Max Pezzali (14 agosto), Willie Peyote (16 agosto), PFM (17 agosto) e Niccolò Fabi (18 agosto), Carl Brave (20 agosto), Ghemon (21 agosto) e Colapesce e Dimartino (22 agosto).
La rassegna si completa con Quartieri Animati. Musica e intrattenimento animeranno i quartieri e le marine in collaborazione con le locali Pro Loco per tutta l’estate.
Eventi in Salento: l’estate itinerante salentina
Gli eventi dell’estate salentina continuano anche in giro per i paesi del Salento. Il 2 Agosto a Guagnano ritorna FESTA DELL’UVA CARDINAL, una sagra dedicata a quest’uva rossa locale considerata una delle migliori uve da tavola; dal 1 al 5 Agosto ritorna a Maglie il MERCATINO DEL GUSTO, un evento imperdibile dove degustare i migliori prodotti e vini locali.
Per chi ama il teatro da non perdere il FESTIVAL “METAMORFOSI” a Giuggianello fino al 30 Agosto; torna anche il SALENTO BOOK FESTIVAL che si svolgerà in varie tappe: Aradeo, Castro, Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Tricase e Tuglie e si protrae fino a settembre.
Un’estate assolutamente da non perdere, ricca di eventi che incontrano i gusti di tutti. Vi aspettiamo in Salento per un’estate all’insegna di musica, libri, cinema, tanto buon cibo, vino e profumi da portare nella valigia.
Salentum ti aspetta nei punti vendita di Lecce in via G. Libertini 70 e Gallipoli in via A. De Pace 59. Per rimanere sempre aggiornat* sui nostri prodotti e le nuove fragranze che parlano di Salento seguici su Facebook e Instagram.