Bandiera Blu 2017: le spiagge salentine premiate
La Bandiera Blu è un riconoscimento per le spiagge di prima qualità, non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche per il mare pulito e salubre, l’osservazione delle regole per il rispetto dell’ambiente e l’offerta dei servizi ai turisti.
Il Salento negli anni ha avuto diverse Bandiera Blu, per via delle sue spiagge paradisiache. Per l’estate 2017 sono state premiate ben 4 spiagge, come le marine di Melendugno, quelle di Salve, Otranto e Castro.
Torre dell’Orso, Torre Sant’Andrea, Roca Vecchia e San Foca colpiscono per la costa caratterizzata da alte falesie bianche, che nascondono piccole calette di sabbia bianca, dove potersi rilassare, rinfrescandosi in acque cristalline. Molto tranquille e rilassanti sono anche Castro e Otranto: se la prima si caratterizza per meravigliose costiere che degradano nel mare e che nascondono bellissime grotte, la seconda è famosa per le sue spiagge lunghe e bianche, che alternate a piccole scogliere di facile accesso.
Infine, nella classifica delle località italiane insignite della Bandiera Blu, rientrano anche le bellissime Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini, tutte annesse al comune di Salve. Queste si caratterizzano per una splendida lingua di sabbia chiara, lambita dall’acqua del mare trasparente e circondata da ampie zone verdi.
Tutte queste località sono ricche di servizi efficienti e sicuri e si caratterizzano per la qualità del mare. Ciò contribuisce a rendere la vacanza in questi posti molto suggestiva e piacevole.
Spiagge del Salento premiate come Bandiera Verde
Il Salento non è la meta ideale solo per chi va in vacanza con il partner o con gli amici, ma rappresenta anche la soluzione adatta per chi viaggia con i bambini. Alcune spiagge del Salento, infatti, hanno ricevuto il riconoscimento della Bandiera Verde, a dimostrazione che queste meravigliose località sono a misura di tutti.
Nello specifico, le 5 località balneari premiate con la Bandiera Verde sono le marine di Melendugno, Otranto, le spiagge di Gallipoli, Marina di Pescoluse e Porto Cesareo. I parametri che sono stati valutati, anche in questo caso, sono diversi: dalla profondità del mare alla limpidezza dello stesso soprattutto in prossimità della riva, passando poi per il tipo di sabbia, la presenza di scialuppe e l’organizzazione con giochi e altre attrezzature utili per i più piccoli.
Queste spiagge adatte ai bambini vantano tutte lunghe distese di sabbia chiara e pulita, dove i bambini posso giocare senza pericolo, grazie anche alla presenza dei lidi che riservono loro giochi e spettacoli di animazione, organizzati per far divertire bambini di tutte le età. Tra le Bandiera Verde del Salento, merita una menzione particolare anche Porto Cesareo, che presenta tutte le caratteristiche per essere località adatta alle famiglie con bambini, anche per via dei ricchi fondali marini che sono caratterizzati da pesci di vario tipo.