Il fico d’India è un frutto ricco di sostanze benefiche, non solo per l’organismo ma anche per la bellezza della pelle. Il frutto è apprezzato in cucina, in erboristeria e nella cosmesi, ultimamente anche nella medicina oncologica come prevenzione.
Il fico d’India, dall’aspetto inconfondibile e tipico delle Regioni del Sud Italia, viene coltivato in tutta la provincia di Lecce. In particolare sono stati innestati nuove piante nelle campagne di Acquarica del Capo, Ruffano, Cutrofiano, Giuggianello, Minervino di Lecce, Otranto, S. Cassiano, Santa Cesarea Terme, Supersano, Tricase, Poggiardo, Sanarica, Uggiano La Chiesa e in tante altre località.
Scopriamo tutte le qualità benefiche di questo caratteristico frutto.
Le proprietà benefiche del fico d’India
Il fico d’India è costituito da circa l’83% da acqua, carboidrati zuccheri solubili solo per il 13%, la fibra è molto presente come anche le Vitamine ed i sali minerali. Questo frutto ha notevoli proprietà benefiche per l’organismo, ad esempio, grazie alla funzione astringente del frutto acerbo è ideale in caso di diarrea, mentre quando è molto maturo funge da blando lassativo.
Inoltre, i fichi d’India sono utili in caso di calcoli renali, di ipercolesterolemia, hanno effetto diuretico indispensabile in caso di cellulite ad esempio. Sono ottimi consumati anche in gravidanza ed allattamento, per l’apporto vitaminico e per la capacità di regolarizzare il fegato e l’intestino. Per chi vuole mantenersi in forma, infine, sono perfetti spuntini che piacciono anche ai bambini.
Per sfruttare tutte queste proprietà, il fico d’India può essere consumato fresco, oppure tramite composti erboristici come estratti secchi o essenze. Le foglie hanno proprietà cicatrizzanti su ferite, scottature o abrasioni.
Le proprietà cosmetiche del fico d’India
Il fico d’India viene da moltissimi anni usato nelle preparazioni cosmetiche. In particolare, rientra nei componenti di moltissime creme umettanti, cioè capaci di trattenere l’acqua nell’epidermide. Il frutto quindi viene utilizzato per le sue proprietà idratanti, ma anche astringenti ed antiossidanti, rispettivamente indicate per acne ed invecchiamento.
I cosmetici per la pelle del viso e del corpo, realizzati con fico d’India, risultano ricche di Vitamine come la E e la C, sono elasticizzanti, nutrienti ed antinfiammatorie. Il fico d’India si può utilizzare anche come cosmetico casalingo, basterà ridurre la polpa in poltiglia e stenderla sul viso o sui capelli, per impacchi davvero rigeneranti.
Inoltre, il frutto reso povero, è utilizzato per la creazione di talco profumato, lenitivo e cicatrizzante oltre che emolliente per la pelle. Il profumo e le proprietà idratanti del fico d’india sono alla base di bagnoschiuma, creme e olii idratanti al Fico d’India di Salentum I Profumi, che ti permette di avere una pelle delicata e tonificata per tutta la giornata!