Il profumo è un elemento indispensabile per farci sentire bene ed aiutarci ad esprimere la nostra personalità, tanto che molte persone non si sentono completamente vestite senza aggiungere qualche goccia della propria fragranza preferita prima di uscire.
Alcuni profumi hanno segnata sulla confezione la data di scadenza, anche se può capitare che la fragranza si deteriori prima senza delle dovute attenzioni. Altri invece non hanno segnata alcuna data di scadenza, ma se conservati correttamente possono durare per un periodo di tre o cinque anni.
Scopriamo insieme alcuni semplici accorgimenti per far durare il profumo a lungo e preservarne tutte le note aromatiche.
Consigli utili per conservare un profumo
Per conservare al meglio un profumo, è bene tenerlo dentro la sua confezione originale, lontano dalle fonti di luce e calore.
Il packaging delle bottiglie è spesso talmente bello ed elegante che nasce spontanea la voglia di tenere la nostra fragranza preferita esposta in bella vista, magari in bagno, ma questo potrebbe arrecare col tempo dei danni alla fragranza.
Infatti, le fonti di luce diretta e di calore possono andare ad alterale la composizione delle note aromatiche. Per questo è opportuno lasciare le bottiglie di profumo nel loro cartone originale e riporle al chiuso, in una stanza non soggetta all’umidità.
Inoltre bisogna fare attenzione a chiudere subito il flacone dopo aver spruzzato il profumo, in modo da non permettere all’aria di venire a contatto con l’essenza e quindi di ossidarla nel tempo. Un’altra abitudine da tenere sempre a mente è quella di trattare delicatamente il flacone, agitarlo infatti può alterare la fragranza e per questo portarla a degradarsi più velocemente.
Un profumo ben conservato lo si riconosce dal colore
Anche se un profumo è conservato correttamente, con il passare degli anni le note di testa tendono a diventare sempre più acide mentre quelle di fondo restano intatte.
Un segnale palese che attesta il deterioramento della fragranza di un profumo, che è stato aperto ma non è stato conservato attentamente, è il suo colore. Infatti, un profumo che si è rovinato con il passare degli anni si presenta di colore scuro e dalla consistenza corposa.
Bisogna fare attenzione a queste caratteristiche quando si intende acquistare un profumo oppure quando si vuole utilizzare una fragranza dopo tanto tempo, infatti un profumo conservato male può causare irritazioni alla cute.
Fortunatamente, grazie ai piccoli accorgimenti che abbiamo elencato, è possibile conservare le nostre fragranze preferite per molto tempo, mantenendone intatta l’essenza!