Il Telegraph, uno dei tabloid inglesi più noti, ha stilato una classifica delle spiagge più belle d’Italia e quel che ne è venuto fuori farà molto piacere agli amanti della Puglia e, in particolare, del Salento.
Il Tacco d’Italia, infatti, figura al primo posto tra le destinazioni estive più affascinanti, tanto che nella speciale top ten del Telegraph domina la scena l’intero litorale salentino, con una menzione speciale per alcuni luoghi davvero magici, quali Punta Prosciutto, Torre Colimena e Porto Cesareo.
I gioielli del Salento al primo posto secondo il Telegraph
Distese di sabbia bianca, acque cristalline, un’atmosfera informale e tanto relax sotto all’ombrellone. Secondo il Telegraph, le spiagge più affascinanti del nostro Paese sarebbero quelle pugliesi e, in particolare, gli arenili che affacciano sul litorale salentino.
Porto Cesareo, Torre Colimena e Punta Prosciutto sono alcune delle destinazioni nominate dal tabloid inglese, che ne loda la bellezza dei paesaggi, la dolcezza del clima, la natura incontaminata. Ma per il quotidiano d’oltremanica, tra i valori aggiunti delle spiagge pugliesi figurano anche l’atmosfera informale ed amichevole ricreata dai ragazzi e dalle famiglie che amano trascorrere in spiaggia le loro giornate e i servizi messi a disposizione dei turisti che raggiungono il Salento.
A Punta Prosciutto, il Telegraph consiglia di affittare ombrellone e sdraio sulla spiaggia del Lido degli Angeli e di soggiornare presso le deliziose masserie di campagna che puntellano la zona circostante, tra cui spicca per bellezza e qualità dei servizi Masseria Potenti.
Se per le altre posizioni in classifica il Telegraph ha nominato singole località, nell’assegnare il primo posto, il quotidiano ha scelto di premiare l’intero litorale salentino, ritenuto di una bellezza senza pari. Seguono in graduatoria le spiagge di San Fruttuoso, Tropea, Viareggio e San Vito lo Capo.
Il fascino inarrivabile di Punta Prosciutto
Punta Prosciutto è caratterizzata da fondali bassi e sabbia bianchissima ed è incorniciata da file di dune secolari e dalla splendida macchia mediterranea. Si distende per diversi chilometri ed ha una larghezza che in alcuni punti tocca i 40 metri.
È situata tra Riva degli Angeli e Torre Colimena ed è nota ai più con il soprannome di “Caraibi della Puglia”, per le sue acque limpidissime. La spiaggia di Punta Prosciutto è inclusa nel territorio comunale di Porto Cesareo, che fra le altre cose offre anfratti e baie di notevole pregio paesaggistico e interessanti siti storici.
Spiccano le torri di avvistamento risalenti ai secoli XV e XVI, utilizzate per la difesa del territorio contro eventuali attacchi dei pirati. Facevano parte della linea difensiva Torre Lapillo, Torre Chianca, Torre Castiglione e Torre Cesarea. Quella che è giunta a noi più integra è Torre Cesarea, costruita durante la seconda metà del Cinquecento per volere dei luogotenenti di Carlo V: supera i 15 metri di altezza e le sue mura sono spesse oltre 3 metri.
Oltre alla spiaggia di Punta Prosciutto, nei dintorni di Porto Cesareo sorgono anche quella di Torre Chianca, amata soprattutto dai surfisti, quella “delle dune”, la spiaggia di Padula Fede e la spiaggia di Torre Castiglione.