Salento is amazing! Quale slogan più adatto per sottolineare il fatto che la terra salentina sta vedendo crescere in modo sempre più consistente il suo blasone turistico a livello internazionale, come confermato da due recenti menzioni ad opera di importanti riviste turistiche, quali Forbes e Luxury Travel Magazine.
Il Presidente dello Sportello dei Diritti, Giovanni D’Agata, ha sottolineato ciò con entusiasmo, affermando che il successo del Salento a livello di turismo internazionale è dovuto non solo alle sue bellezze, ma anche a dei servizi sempre più coerenti con quanto richiesto dai viaggiatori provenienti dall’estero.
Forbes: vacanze in Italia? Meglio il Salento delle grandi città italiane
La rivista statunitense Forbes ha dedicato grandi spazi al Salento, sottolineando il fatto che questa splendida terra merita di essere considerata un’ottima alternativa alle città italiane tradizionalmente più blasonate a livello di turismo estivo, come ad esempio Roma o Firenze: il Salento è infatti più economico, meno caotico, e non ha nulla da invidiare a livello di fascino turistico.
Forbes analizza l’offerta turistica del Salento anche dal punto di vista delle strutture ricettive, sottolineando il fatto che se da un lato sono assenti delle grosse proprietà di lusso, dall’altro sono disponibili tanti ottimi BandB e dei piccoli boutique hotel che sono comunque di alto livello.
Non manca un suggerimento per quanto riguarda il periodo della vacanza: secondo Forbes rappresentano un’ottima scelta i mesi di giugno, settembre e ottobre, sia perché sono più economici e sia perché il clima è ideale, soprattutto per i viaggiatori provenienti dall’estero che non sono abituati alle miti e piacevoli temperature del Mezzogiorno.
Forbes dedica una menzione speciale a Lecce, e non potrebbe essere altrimenti essendo la città principale del Salento, inoltre sono vivamente suggerite Santa Maria di Leuca, per il fatto di ergersi proprio tra Mar Ionio e Mar Adriatico, e Otranto, località dal fascino indiscusso e nota per il suo maestoso castello.
Luxury Travel Magazine suggerisce le masserie salentine
Luxury Travel Magazine è una rivista che si rivolge in modo specifico a viaggiatori più esigenti, come si può intuire dal nome, di conseguenza la menzione del Salento è un grande motivo di orgoglio.
Anche questa nota rivista britannica suggerisce vivamente il Salento, considerandolo un’alternativa ottima alle mete italiane più canoniche, e concorda con Forbes nel consigliare la bassa stagione.
I giornalisti di Luxury Travel Magazine si soffermano su Lecce, sottolineandone le note bellezze barocche e anche le atmosfere, definite giovani e vivaci, nonché su due altre magnifiche città quali Gallipoli e Otranto.
La rivista inglese suggerisce vivamente le masserie, sottolineando come queste costruzioni abbondino nelle campagne salentine e siano state trasformate, in tanti casi, in ottime strutture ricettive.
Pernottare in una masseria può essere un’idea ottima per una vacanza in Salento, non solo per il tipo di soggiorno che è in grado di offrire, ma anche perché è una formula che consente di gustare tante deliziose specialità prodotte a livello locale, come ad esempio il vino e i formaggi.