Ti sei mai chiesta qual è la differenza tra eau de parfum, eau de toilette, eau de cologne? Ti è mai capitato di essere indecisa su quale tipologia di fragranza acquistare?
La differenza riguarda sostanzialmente la concentrazione di alcool e di oli essenziali o alla scelta delle materie prime. Scopriamo di più!
Eau de toilette o Eau de parfum?
Recandosi in profumeria, capita molto spesso di non sapere qual è la differenza tra eau de parfum ed eau de toilette. La prima è particolarmente pregiata, perché contiene fino al 50% di oli essenziali e di conseguenza la sua struttura olfattiva si sviluppa maggiormente nelle note di cuore e di fondo. Questo la rende una fragranza più intensa e profonda, che ne esalta ricchezza e seduzione.
La concentrazione di alcool nell’eau de parfum va dal 15% al 20%, a differenza dell’eau de toilette, che ha una maggiore concentrazione di alcool, che accentua l’evaporazione di questo profumo ed enfatizza l’impatto iniziale.
L’Eau de toilette ricalca le ricette tradizionali di composizione: per crealo, il profumatore insiste sulle note di testa per sottolineare la vivacità, scegliendo dalla sua tavolozza olfattiva note frizzanti come gli agrumi, le note marine o quelle aromatiche. Nella composizione risulta prevalere la testa, lasciando successivamente spazio a una scia delicata, per delle creazioni più casual o discrete.
Le altre fragranze: caratteristiche principali
Ovviamente quando ci si trova a dover acquistare un profumo è utile ricordare che non ci sono solo fragranze Eau de parfum o Eau de toilette. C’è, ad esempio, l’Eau de cologne, inventata nel 17° secolo con un senso di leggerezza e vitalità e molto usato uno stile sportivo. Sono fragranze legate a un concetto di naturale benessere e hanno una bassa gradazione in alcool.
Un’altra tipologia di profumo è l’estratto, in cui la concentrazione del profumo nell’alcool è più forte, le percentuali arrivano fino al 25-30%. Questa concentrazione, lo rendono un profumo persistente, in quanto vengono esaltate la composizione del fondo. La scelta delle materie prime per la creazione dell’estratto cade su note calde e nobili come i legni preziosi, le note gourmand, il muschio, l’ambra e le note muschiate che arricchiscono il profumo in personalità.
Qualsiasi sia l’essenza che preferisci, sul sito di Salentum I Profumi puoi scegliere tra un vasto mix di fragranze con olii essenziali che hanno una caratteristica peculiare: derivati da sostanze naturali coltivate con grande cura direttamente nel Salento.
I profumi di Salentum I Profumi non presentano nessun agente chimico o altra sostanza che possa alterarne le caratteristiche organolettiche e ti permettono di indossare l’essenza più autentica e profonda del Salento.