Dove trovare il giglio bianco nel Salento
Indubbiamente, il Salento offre una ampia presenza di specie vegetali che rendono i paesaggi davvero spettacolari. Ecco perché anche il giglio bianco è da citare tra i gioielli presenti in questa meravigliosa terra. La zona delle Dune di Pescoluse è una delle più celebri: passeggiando in quest’area salentina non si può fare a meno di notare la bellezza di questo fiore e il suo profumo delicato.
Questo bellissimo fiore vivacizza e abbellisce anche altre località del Salento: diverse sue coltivazioni sono presenti nelle vicine località di Torre Vado, Lido Marini, Torre Pali.
Le proprietà del giglio bianco
Del giglio bianco si utilizzano molto i bulbi che sono ottimi per via delle loro proprietà diuretiche. Questo è un rimedio efficace per mantenere sempre un normale funzionamento del sistema renale dell’organismo umano.
Ma sicuramente, il giglio bianco è molto celebre per via delle sue proprietà lenitive. Ecco perché è consigliato l’utilizzo dei petali contro eczemi ed irritazioni a livello della pelle. Senza dimenticare che molti usano gli estratti di giglio bianco anche come agente rinfrescante e idratante per la cute.
Su Salentum I Profumi potrete trovare creme e profumi al Giglio Bianco con’avvolgente e delicata fragranza.
Proprio per quanto, riguarda l’utilizzo del giglio bianco nell’ambito della cosmesi: è bene ricordare che viene usato in formulazioni utili per contrastare brufoli ed acne in eccesso.
Come viene utilizzato il giglio bianco
Creme e Profumi al Giglio Bianco
L’uso dei petali del giglio bianco, che viene fatto direttamente sulla pelle per eczemi, acne ed altre irritazioni, prevede una infusione leggera. In questo modo con della semplice ovatta basterà applicare il liquido ottenuto dall’infusione direttamente sulla pelle.
Sicuramente non mancano le formulazioni a base di creme lenitive che vanno applicate più volte durante l’arco della giornata. Tutte le varie preparazioni a base di giglio bianco non prevedono particolari reazioni avverse né tanto meno effetti collaterali di grave entità.
Di particolare interesse è anche il profumo del giglio bianco, che rappresenta una di quelle essenze che da sempre viene utilizzata per la creazione di fragranze femminili. Il giglio bianco, infatti, si associa a un’idea di regalità, purezza e dolcezza, ma anche di sensualità e seduzione. Le fragranze al giglio sono dunque ideali per le personalità eleganti, luminose e solari.