Il Salento è una terra ricca di tante sfumature. Molti sono i profumi, i colori, i sapori e tante le sfaccettature delle personalità che abitano e hanno abitato nel nostro territorio.
In occasione della Festa delle Donne, dedichiamo qualche riga ai più celebri nomi che hanno lasciato un segno nella storia e che ancora oggi fanno parlare di sé.
Donne del passato: tra politica e cultura.
Due nomi di due grandi donne che hanno cambiato la storia della nostra terra: Caterina Durante e Renata Fonte.
Caterina, detta Rina, ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione delle tradizioni culturali del Salento. Giornalista e scrittrice, pubblica nel 1964 il romanzo “La Malapianta”, vincitrice del Premio Salento. Dedica la sua vita alla politica e all’insegnamento, diventando Consigliere Comunale nel suo paese d’origine, Melendugno (LE), e ottiene la cattedra a Roma per insegnare arti letterarie. Si avvicina ai movimenti studenteschi del ’68 e a quelli della classe operaia. Negli anni ’80 diventa Segretaria Regionale Pugliese del Sindacato Nazionale Scrittori. Oltre alle opere letterarie, scrive sceneggiature per teatro e cinema.
Renata Fonte, neretina di origine, fu assessore alla cultura e alla pubblica istruzione. La sua forte resistenza alla preservazione del patrimonio naturalistico ed ambientale di Porto Selvaggio, marina di Nardò, le costò la vita. In suo onore è stata dedicata una piazza nella città per cui ha lottato fino alla fine dei suoi giorni e nel 1998 nasce l’associazione Donne insieme, per promuovere la legalità e l’anti-violenza nel nostro territorio.
Campionesse sportive salentine.
Nel double trap, tiro al volo, trionfano vincitrici due donne salentine, Sofia Maglio e Daniela de Luca. Conclamate nel 2017 campionesse del mondo in Russia, le due giovanissime atlete fanno risuonare, con grinta e determinazione, il nome Salento in tutto il mondo.
Sulle note musicali: le grandi voci del presente.
Prima fra tutte, Alessandra Amoroso, nata a Galatina, vincitrice di sette premi Wind Music Awards per i grandi numeri di vendita dei suoi album, e numerosi MTV EMA.
Emma Marrone, nativa fiorentina ma di adozione salentina, dedica la sua vita alla carriera musicale, cui le vengono riconosciuti numerosi premi ed altrettante candidature. Tra i più noti il Venice Music Awards e 3 MTV Italian Awards. Caratterizzata da una personalità travolgente e combattiva, la nostra cantante non poteva che incuriosire gli amanti del gossip.
Dolcenera, come la sua concittadina Amoroso, insegue il suo sogno di diventare un idolo della musica italiana. Tra numerose tournée mondiali, premi vinti e partecipazioni cinematografiche, non si può certo dire che il successo le abbia dato alla testa.
Donne grintose, ribelli, colte, eleganti, sempre determinate ad inseguire i loro scopi, sono queste le personalità femminili salentine. Ognuna con il proprio temperamento, trova la fragranza ideale nelle boccette di Salentum I Profumi, dai sentori aromatici e note floreali, come fichi e more, melograno, acqua marina, e Eau de Toilette come “Salentissimo” e molti altri ancora. Ogni donna, il suo profumo.
Scopri le numerose fragranze da indossare per la giornata dedicata all’universo femminile.
Buona Festa delle Donne!