Quali prodotti usare per avere una pelle sempre curata e ben idratata? Per rispondere partiamo, innanzitutto, dalle caratteristiche del nostro derma.
Non abbiamo tutti la stessa pelle. Ognuna si distingue in base ad alcune differenze sostanziali, ragion per cui non possiamo trattarla alla stessa maniera; è importante, però, prendersene cura a partire dalla scelta di un buon bagnoschiuma: una pelle curata è piacevole sia al tatto che alla vista.
La pelle, poiché ha peculiarità differenti ed una composizione del ph diverso per ognuno di noi, ha bisogno di trattamenti specifici e di prodotti idonei per rispettare il naturale equilibrio fisiologico, evitando l’uso di agenti che possono aggredirla. Vediamo, prima di tutto, come riconoscere i diversi tipi di pelle:
• Pelle grassa: lucida e ruvida al tatto, in quanto ricca di ghiandole sebacee che tendono a dilatare i pori, con la conseguente produzione eccessiva di sebo. In casi più estremi può insorgere la presenza di acne o di foruncoli. Per questo tipo di pelle è necessario un trattamento con detergenti delicati ed esfolianti. Un rimedio naturale è l’uso del vapore per la dilatazione dei pori per eliminare il sebo in eccesso ed applicare, successivamente, un prodotto astringente.
• Pelle secca: arida alla vista e ruvida al tatto a causa della bassa concentrazione di sebo e di acqua. Questo tipo di pelle tende ad un precoce invecchiamento e, nei casi più estremi, a desquamare e spaccarsi. Per questa ragione, bisogna aiutarla ad idratarsi adeguatamente ed in profondità, con prodotti emollienti e, naturalmente, bevendo molta acqua.
• Pelle sensibile: chi ha una pelle di questo tipo è soggetto anche ad allergie più o meno importanti, ad irritazioni ed arrossamenti ed è decisamente sconsigliabile l’uso di prodotti chimici che possono aggredire il derma, rendendola ulteriormente più sensibile. Sono consigliabili, invece, i prodotti con principi attivi emollienti e, soprattutto, lenitivi, che aiutano ad impedire l’insorgere di fastidiosi pruriti e macchie rosse.
Per tutte vale la stessa regola: usare prodotti il più possibile naturali e delicati.
Come riconoscere, quindi, un buon bagnoschiuma?
La prima cosa da fare è guardare la composizione degli ingredienti. Bagnoschiuma eccessivamente profumati contengono sicuramente agenti chimici aggressivi. Un prodotto naturale è decisamente consigliabile, soprattutto se arricchito di oli essenziali, che oltre ad rendere la pelle piacevole al tatto, hanno proprietà benefiche utili all’umore. Le sostanze assolutamente sconsigliate sono i tensioattivi o altre irritanti, come parabeni e siliconi; fate molta attenzione all’etichetta.
Noi di Salentum I profumi, offriamo un’ampia gamma di bagnoschiuma 100% naturali, ricchi di proteine vegetali che rendono la pelle morbida ed elastica.
Da provare i prodotti della collezione “Classica” o quella “Terrae” alle fragranze floreali o fruttate, con estratti provenienti dalla ricca flora del Salento ed altri prodotti italiani, a garanzia dell’alta qualità, che conferiscono un trattamento delicato e rinfrescante: Fichi e More, Melograno, Fico d’India e Giglio Bianco sono solo alcuni prodotti della nostra vasta collezione. Inoltre, nessun prodotto è testato su animali.
Un bagnoschiuma vale l’altro? A voi la parola finale.