La primavera è arrivata e si sente nell’aria l’odore della prima fioritura. La bella stagione che risveglia i sensi annuncia l’inizio di calde e lunghe giornate di sole. Dopo tanti mesi di buio e di clima rigido, finalmente cominciamo a vedere i primi boccioli e germogli sugli alberi e le campagne si colorano di viola, giallo, rosso e bianco. E allora, diamo il benvenuto alla bella stagione parlando dei suoi profumi più caratteristici e delle proprietà benefiche delle piante caratteristiche che aiutano nella cura del corpo e dell’umore.
FIORI E PIANTE DI PRIMAVERA
La varietà che questa soleggiata stagione ci regala è ricca di piante e fiori colorati e dai profumi a volte delicati, altre intensi ed aromatici. La flora è nel pieno della sua rinascita e gli oli essenziali rilasciati dalle piante riempiono l’aria di un mix di odori inebrianti e, in alcuni casi, anche curativi. Questi aromi, terapeutici per l’umore e che incidono sulle nostre emozioni, aiutano il nostro stato d’animo a rilassarsi. Non solo in campo cosmetico, ma anche in quello medico, le piante che fioriscono in Primavera hanno grandi proprietà benefiche che riequilibrano il nostro corpo.
Piante aromatiche
Nonostante siano piante perenni ed in grado di sopravvivere a temperature molto rigide, la fioritura delle piante aromatiche comincia intorno a Maggio. Rosmarino e timo sono noti per le proprietà antisettiche e antiossidanti, ed il loro profumo intenso, come anche quello della lavanda, è usato nelle terapie antidepressive.
Camomilla e rosa: dalle proprietà sedative e antiossidanti e dal delicatissimo profumo è utilizzata per la cura degli stati ansiosi; la rosa, dalle proprietà riequilibranti, aiuta a prevenire lo stress. Il delicato profumo di entrambi i fiori è indicato per il nostro relax.
Giglio bianco: secondo la mitologia è il fiore che dà origine alla via lattea. Il latte di Era destinato ad Ercole cadde sulla terra e in quei punti nacque questa varietà di giglio dalle dolcissime note profumate. Usato anche come lenitivo per le pelli arrossate e nella cura dell’acne, le sue proprietà sono molto utilizzate nel campo della cosmesi.
Calendula officinalis: è il fiore mediterraneo per eccellenza. Della famiglia delle piante officinali, la calendula è nota per le sue proprietà antiossidanti ed è indicato nel trattamento della pelle secca, delicata e tendente all’arrossamento. Il profumo all’inizio della fioritura è molto gradevole, intenso ed inebriante.
UN PROFUMO PER TUTTO L’ANNO
La ricchezza delle calde terre del sud da vita ad un’esplosione di fragranze e di profumazioni grazie agli oli essenziali contenuti nel vasto mondo dei vegetali. Gli aromi di piante e fiori risvegliano ed arricchiscono i nostri sensi e ci aiutano a superare la sonnolenza tipica della stagione. E allora, perché non portare con noi tutto l’anno il profumo della dolce Primavera?
Le fragranze di Salentum – I Profumi sono ideali da “indossare” tutto l’anno. L’eau de toilette Fiori del Salento, al bouquet di gelsomino, biancospino, rosa di Maggio muschio bianco e vaniglia o la delicata crema corpo idratante al Giglio Bianco conferiscono al nostro corpo e all’umore il benessere che meritano.