La calda stagione è alle porte e partiamo alla ricerca delle marine più suggestive del Salento. Dalla costa adriatica a quella ionica si intervallano scogliere a strapiombo sul mare e bianche spiagge caraibiche, caratterizzando questo territorio come una delle meraviglie del mondo.
Le più belle marine salentine del litorale adriatico.
Marina di Andrano
I luoghi più pubblicizzati del Salento non sono certamente gli unici a rendere giustizia a questa meravigliosa terra. La costa adriatica, nel tratto che comprende Marina di Andrano, Castro Marina e Marina di Marittima è tra le zone più spettacolari. In quest’area, dal mare cristallino e dalla natura incontaminata, si trova la Grotta Verde, così denominata per i colori verde e blu cobalto che assumono le pareti interne e l’acqua, grazie ai giochi di luce che filtrano nella grotta. Uno spettacolo da non perdere.
Marine di Ugento
A pochi chilometri dal capo di Santa Maria di Leuca, si affacciano le infinite spiagge delle marine di Ugento, da Torre San Giovanni a Torre mozza, caratterizzata da una lunga spiaggia bianca e dal mare trasparente, perfetta per le famiglie con bambini. Alle spalle, le dune sabbiose ricoperte dalla tipica macchia mediterranea, fanno di Torre mozza una località balneare tutta da esplorare.
Marina Serra
Nota come la marina più famosa della provincia di Tricase, spicca tra tutte sulla costa adriatica l’incantevole Marina Serra, celebre per le pittoresche piscine naturali e balneari di acqua salata che caratterizzano il luogo. Tra scogliere a strapiombo sul mare e ricca di insenature e grotte suggestive, è uno dei luoghi più indicati per chi ama vivere il mare a 360 gradi.
Marine di Melendugno/ Otranto
Per i fedelissimi della spiaggia niente è più indicato (sulla costa adriatica) delle marine di Otranto costeggiate dall’Oasi naturale dei Laghi Alimini. Doverosa, seppure breve, è la sosta alla grotta della Poesia, nei pressi di Roca (marina di Melendugno), una delle attrattive paesaggistiche più incantevoli. Dai colori cangianti che vanno dal blu cobalto al verde smeraldo, la piscina naturale di questo luogo ha incantato turisti ed esploratori di tutto il mondo.
Le più belle marine salentine del litorale ionico
Marina di Mancaversa
Ad appena 5 chilometri da Taviano, Marina di Mancaversa è la località ionica più emblematica della costa a ovest. Il litorale lungo un chilometro cambia paesaggio ad ogni passo, intervallandosi da tratti di scogliere alte, lunghe distese di sabbia dorata e calette da scoprire.
Marina di Pescoluse
Una delle perle della costa ionica è, senza ombra di dubbio, Marina di Pescoluse, ribattezzata “Maldive” del Salento. A soli pochi chilometri da Pescoluse è possibile raggiungere la famosa grotta della Zinzulusa in località Castro.
Marine di Gallipoli
Possiamo non parlare delle rinomate marine di Gallipoli, come la celebre Punta della Suina? Un’oasi naturale immersa nella vasta area protetta del Parco di Punta Pizzo.Un territorio talmente ricco da ispirare viaggiatori, artisti ed esploratori sia locali che stranieri.
A Gallipoli è dedicato anche uno dei nostri eau de toilette, tra i più amati dai nostri clienti. Inoltre, sempre a Gallipoli trovate il punto vendita di Salentum i Profumi tra i più caratteristici perchè all’interno della farmacia storica del paese. Allora che aspettate?
Approfittate del bel tempo per visitare le più belle marine del Salento e per fare un salto a Gallipoli! Vi aspettiamo con le nostre fragranze ispirate al Salento!