Come Scegliere i Migliori Profumi per Ogni Stanza della Casa Introduzione Scegliere il profumo giusto per ogni stanza della casa può sembrare…
Il mondo delle fragranze è vasto e affascinante, e ogni profumo ha una storia da raccontare. Tra questi, “Salentissimo” emerge come un…
Non bisogna essere appassionati di storia per farsi stregare dalla storia delle fragranze. Sappiamo che sono state usate per comunicare con gli Dei, per sedurre, come sfoggio di ricchezza, o per puro piacere, per migliaia di anni. L’ammaliante itinerario del profumo ci conduce dall’Antico Egitto all’Antica Grecia, a Roma – dove l’acqua di rose sgorgava dalle fontane, fino alla Francia dove la corte di Luigi XIV era conosciuta come “la cour parfumée”, con il re che chiedeva ogni giorno una fragranza diversa.
La pelle del corpo come quella del viso ha bisogno di nutrizione e protezione per affrontare i cambiamenti climatici. Con l’inizio dell’autunno la pelle può diventare molto secca. Mentre in estate siamo solite utilizzare olii e creme idratanti corpo, in inverno a volte ce ne dimentichiamo.
L’estate si è fatta attendere e abbiamo sognato ad occhi aperti distese di sabbia bianchissima, rocce scoscese e quel profumo di mare che noi salentini conosciamo bene perchè ci accompagna durante tutto l’anno. Abbiamo voluto catturare quell’odore tipico che per molti è assolutamente soggettivo e legato ai ricordi e racchiuderlo in un profumatore mare per rievocare sensazioni olfattive inebrianti.
La storia dei profumi è ricca e affascinante. Tra i popoli più dediti alla scienza dei profumi troviamo certamente gli Arabi che portano in Occidente la loro sapienza e le loro scoperte. Quasi sette millenni di storia dei profumi tra funzione religiosa e profana. Tra incenso, scoperte di spezie e aromi il mondo dei profumi continua ancora oggi a sorprendere.
Se parliamo di profumi l’acqua di colonia ha una storia a sé. Fresca, leggera e delicata è perfetta da indossare l’estate. La sua pecca? Poco persistente. Quindi, non abbiate paura, il consiglio è di fare un vero e proprio tuffo nell’acqua di colonia!
La rosa è un fiore di origine asiatica ed europea e si stima che ci siano circa 150 specie di questo meraviglio fiore. Nel nostro immaginario Maggio e Rosa rappresentano un binomio inscindibile, ma sappiamo davvero perchè si dice che Maggio è il mese della rosa? Scopriamolo insieme attraverso le essenze Salentum alla rosa!
Il periodo della quarantena e la noia delle lunghe giornate hanno spinto tantissime persone a dedicarsi ad attività del tutto nuove e inattese, tra cui anche il giardinaggio, vera fonte di svago che permette di respirare un’atmosfera nuova con i profumi di aprile.
Non è dunque né un caso né cosa difficile, imbattersi nei post e nei video di quanti si sono ritrovati a scoprire per la prima volta fiori e piante aromatiche del Salento che, con le loro virtù botaniche, regalano profumi e aromi per la cura della persona e per l’ambiente domestico!
L’olfatto è il più indecifrabile e primitivo dei sensi che da sempre affascina scienziati e ricercatori. Tra i cinque sensi è quello più potente che sin dalla nascita ci guida e influenza la nostra vita. L’olfatto è mistero, magia. Non si sa bene ancora come funzioni precisamente. Tutto ha inizio dal naso, dove ricettori si legano a molecole esterne volatili, i profumi, e inviano il segnale al cervello.
Iscriviti per ricevere subito un coupon con il 10% di sconto!