Come Scegliere i Migliori Profumi per Ogni Stanza della Casa Introduzione Scegliere il profumo giusto per ogni stanza della casa può sembrare…
Il mondo delle fragranze è vasto e affascinante, e ogni profumo ha una storia da raccontare. Tra questi, “Salentissimo” emerge come un…
L’atmosfera di una casa non è determinata solo dall’arredamento e dalla disposizione degli oggetti, ma anche dal profumo che la pervade. I…
Se volete conoscere il Salento in una veste completamente diversa da quella estiva, l’idea di venire in vacanza a Natale vi farà apprezzare un Salento in chiave del tutto inaspettata. Preparatevi ad assistere a numerosi eventi nel Salento tra cui il Presepe vivente, i mercatini di Natale dove acquistare prodotti tipici salentini, le numerose sagre sparse un po’ ovunque su tutto il territorio salentino.
Agosto, da sempre il mese più caldo dell’estate (non solo dal punto di vista delle temperature!), quest’anno si fa apprezzare ancora di più. Dopo mesi di forzata vita a casa, la voglia di tornare ad assistere a spettacoli dal vivo e non più virtuali è sempre più forte. Gli eventi del mese in Salento sono tanti e variegati, un calendario ricco che in realtà dura tutta l’estate fino alla fine di Settembre.
Settembre è il mese che segna la fine dell’estate e delle vacanze per la maggiorparte delle persone. Il rientro in città, per chi ha potuto trascorrere del tempo al mare, al lago o in montagna, può essere per molti quasi traumatico. Anche per chi ha lavorato durante i mesi estivi, Settembre rappresenta il ritorno alla routine. Casa, scuola, lavoro. L’estate si sa, ha ritmi più lenti, le giornate sono più lunghe e l’aria ha un profumo di mare inconfondibile. Tutte cose difficili da dimenticare e che vorremmo non finissero mai.
Salento, terra generosa, accogliente con un mare magnifico. Terra gentile dove soffia il vento, ricca di luoghi da visitare. I paesaggi salentini regalano scorci di impareggiabile bellezza dai colori caldi e freddi che vanno dalla terra rossa, al verde della macchia mediterranea, all’azzurro del mare fino al bianco della calce delle architetture.
E’ proprio al blu e al turchese del mare, all’azzurro del cielo e al bianco che ci siamo ispirati per dare vita al progetto dei nuovi punti vendita Salentum. Un nuovo concept nato in collaborazione con lo Studio di progettazione e design by Francesco Margari.
Dopo tanto tempo finalmente si riparte! Siete pronti per vivere un’estate in Salento ricca di eventi imperdibili? Se sì, allora prendete nota di tutti i suggerimenti che vi daremo da qui in poi. Auguriamo a tutti voi di trascorrere un’estate serena e prudente ma finalmente all’aria aperta liberi di respirare la nostra aria salentina!
Salento..cosa evoca questa parola dalle origini antiche e incerte su cui ancora oggi vi è un acceso dibattito? Il suono di questa parola è diventato musica e ha assunto un significato ben preciso al di là del toponimo. Potremmo dire che Salento è una parola fluida, che scorre tra le l e le n, tra le e e le o. Grazie al suo suono fluido e lento usiamo questa parola come un pennello che immerso nei colori disegna un suono che nelle nostre menti evoca una terra dai mille volti.
L’ambra in realtà è una resina fossile dalle proprietà misteriose che da secoli affascinano popolazioni e scienziati. I suoi benefici sulla psiche e sul corpo sono molteplici. Affascinati dalla sua storia Salentum ha voluto dedicare un profumo a questa “pietra” magica.
Iscriviti per ricevere subito un coupon con il 10% di sconto!